Visita a Chichén Itzá, Patrimonio Unesco

La voglia di scoprire il mondo attraverso la sua storia, le sue tradizioni e la sua arte spinge sempre più viaggiatori verso mete ricche di cultura. Secondo l’UN Tourism (ex Organizzazione Mondiale del Turismo), ben il 40% del turismo globale è oggi motivato da interessi culturali. Anche un recente studio di Eurobarometro conferma il trend: l’offerta culturale è uno degli elementi decisivi nella scelta di una destinazione. Non sorprende, quindi, che i siti Patrimonio dell’Umanità UNESCO siano tra le tappe più ambite e immancabili in ogni itinerario da sogno. Tappa obbligatoria di un viaggio in Messico, Chichén Itzá, antica città Maya, è una delle esperienze più iconiche da vivere nella penisola dello Yucatán. Situata a poca distanza da Cancún e dalla Riviera Maya, questa meraviglia archeologica è tra le escursioni più richieste di tutta la regione. A Chichén Itzá è possibile ammirare da vicino la maestosa Piramide di Kukulkan, il suggestivo Tempio dei Guerrieri e l’enigmatico osservatorio astronomico El Caracol. Ma il viaggio non finisce qui: molte escursioni includono anche una sosta in uno dei famosi cenote della zona, dove nuotare in acque cristalline circondato dalla magia della natura.