Programma di viaggio
Un viaggio attraverso la Giordania è un’immersione nella storia, nella cultura e nei paesaggi. Il percorso inizia nella capitale Amman, che fonde passato e presente, con le sue rovine romane, i mercati tradizionali e l’atmosfera cosmopolita. Da qui si parte verso il nord per visitare Um Qais, l’antica città romana di Gadara, famosa per le sue costruzioni in pietra basaltica e la vista spettacolare sulla Valle del Giordano. Si prosegue verso Jerash, una delle città romane meglio conservate al mondo, con il suo grandioso Arco di Adriano, costruito nel 129 per commemorare la visita dell’imperatore Adriano, l’Ippodromo e la magnifica Oval Plaza, circondata da colonne secolari. Il viaggio continua verso Ajlun, dove si situa il castello medievale costruito nel 1184 da un generale Saladino.
Amman rivela il suo fascino con la Cittadella e il Teatro Romano, testimoni di epoche passate, mentre l’antica città ottomana di Salt, dichiarata Patrimonio dell’Umanità nel 2021, sorprende con le sue dimore storiche e la suggestiva Chiesa di San Giorgio, costruita nel 1682 nel luogo dove, secondo la tradizione, il Santo apparve a un pastore.
A Madaba, la “città dei mosaici”, si ammira la celebre mappa musiva della Palestina, prima di salire sul Monte Nebo, il punto da cui Mosè vide la Terra Promessa.
L’arrivo a Petra segna uno dei momenti più attesi: la città rosa dei Nebatei si svela attraverso il suggestivo Siq, fino al celebre Khanzeh (Tesoro), seguito del teatro Romano, le tombe reali e il Monastero, da cui si gode di una vista mozzafiato. Dal fascino di Petra si passa alle sabbie rosa del Wadi Rum, con le sue dune dorate e le formazioni rocciose modellate dalla natura.
L’ultima tappa è il Mar Morto, il punto più basso della terra, dove si potrà sperimentare il galleggiamento nella sue acque salate. Qui si può scegliere di visitare la Betania, il sito dove, secondo la tradizione, Gesù fu battezzato.