Il viaggio inizia con l’arrivo a Bratislava, dove si trascorre la prima notte in un confortevole hotel, immergendosi subito nell’atmosfera della città.
Il giorno seguente, si varca il confine polacco per raggiungere il monastero di Częstochowa: qui si ammira la miracolosa Madonna Nera, venerata da pellegrini di tutta Europa, e si visita la cappella dedicata a San Giovanni Paolo II. In serata, si arriva a Varsavia per il pernottamento.
Il mattino successivo si va alla scoperta della capitale polacca, dal Parco Łazienkowski con il monumento a Chopin fino alla Città Vecchia, interamente ricostruita dopo la guerra e tutelata dall’UNESCO. Tra le tappe significative, la Cattedrale di San Giovanni, la piazza del Mercato e i luoghi simbolo della storia ebraica e del ghetto di Varsavia. Nel tardo pomeriggio, si celebra la santa messa nella chiesa dedicata al beato Padre Jerzy Popiełuszko.
La tappa successiva è Wadowice, città natale di Papa Giovanni Paolo II, dove si visita il museo allestito nella sua casa natale e la basilica del suo battesimo. Più tardi, ci si reca al Santuario della Divina Misericordia di Łagiewniki, quindi si raggiunge Cracovia. La sera, ci si immerge nelle suggestive note della musica klezmer, tipica tradizione ebraica.
La giornata seguente è dedicata alla meravigliosa Cracovia: si ammira la collina del Wawel con il castello e la cattedrale, si passeggia nella Città Vecchia tra edifici gotici, rinascimentali e barocchi, e si fa tappa presso la chiesa di Santa Maria con il celebre altare ligneo di Vito Stoss. Dopo aver esplorato il quartiere ebraico di Kazimierz, ci si sposta alla spettacolare miniera di sale di Wieliczka, anch’essa Patrimonio dell’Umanità, per un’esperienza davvero unica nel sottosuolo.
Il giorno seguente conduce ad Auschwitz-Birkenau (Oswiecim-Brzezinka), ex campo di concentramento e di sterminio nazista, oggi museo e luogo di profonda memoria. In serata, si raggiunge Brno, in Repubblica Ceca, per il pernottamento. Infine, nell’ultima mattinata, si fa una breve passeggiata guidata tra le vie di Brno, prima di rientrare in Italia.
Il pacchetto include sistemazioni in hotel a quattro stelle, prime colazioni, cene, alcuni pranzi tipici, visite guidate e ingressi ai siti di maggior interesse storico e artistico. Non sono compresi il pullman dall’Italia e altre spese personali. Il costo varia in base al numero dei partecipanti e prevede una quota gratuita ogni venti viaggiatori paganti.